
Non tutti i prodotti e servizi possono essere facilmente esportabili. Ne sa qualcosa Francesco Bossoni, Temporary Export Manager specializzato nel settore meccanico e con una profonda conoscenza del mercato tedesco.
Francesco, da diversi mesi affianca una piccola impresa bresciana attiva nel settore delle lavorazioni meccaniche di particolari forgiati di medie e grandi dimensioni (anelli, boccole, dischi, ecc.).
L’azienda è il tipico conto terzista che riceve dal cliente il pezzo grezzo e lo restituisce lavorato. Questo approccio, che non prevede l’acquisto delle materie prime, a livello generale offre alcuni vantaggi:
- assenza di costi di magazzino materie prime
- assenza del rischio sulle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime
- maggiori margini
Tuttavia, volendo fare internazionalizzazione questo modello ha un grosso limite: il servizio comporta un doppio costo di trasporto per ricevere il prodotto grezzo e per restituire il semilavorato.
Certo dipende dal tipo di lavorazione e dal valore aggiunto che porti ma capisci che, spesso, oltre una certa distanza diventa difficile essere competitivi.
Questa è la situazione in cui si è trovato Francesco: a seguito di confronti con potenziali clienti tedeschi, prevalentemente forge, è emersa un diffuso disinteresse dovuto alla distanza geografica.
Il Temporary Export Manager non si è perso d’animo ed ha iniziato ad applicare il suo metodo nei confronti del mercato italiano.
L’azienda, infatti, ha sempre lavorato solo con clienti limitrofi e per passaparola, ignorando i vantaggi di una pianificazione strategica delle azioni di sviluppo commerciale.
Rappresentando il target ideale e pianificando una costante attività, Francesco è riuscito ad entrare in contatto con imprenditori, uffici acquisti ed uffici tecnici delle principali forge del nord Italia, dal Piemonte al Friuli.
Come?
Accedendo alle principali banche dati 👨🏼💻
Coinvolgendo la sua segreteria commerciale – Export Assistant – ☎️
Curando meticolosamente la relazione con le persone nei ruoli chiave delle imprese, dal primo contatto fino agli incontri di persona 🤝
L’impegno ed il metodo hanno premiato e, se nei primi due mesi di attività sono arrivati diversi disegni e richieste di preventivo, dal terzo mese sono arrivati i primi ordini, che sono aumentati nei mesi successivi, arrivando a circa 100K Euro in 6 mesi.
La collaborazione tra azienda e TEM prosegue per cui auguriamo a Francesco di continuare così!